Irno Viaggi ⭐
+39089954276 / PER EMERGENZE: +39 02 39864425 WHATSAPP: +39 333 571 6035
Irno Viaggi ⭐
+39089954276 / PER EMERGENZE: +39 02 39864425 WHATSAPP: +39 333 571 6035
  • Guida
EXPLORE IL CILENTO e la Reggia di Caserta
Prezzo a persona da 757 €

EXPLORE IL CILENTO e la Reggia di Caserta

Da
757 €
Prezzo per persona
Da
757 €
Prezzo per persona

Descrizione

Un itinerario alla scoperta di luoghi straordinari della Campania. Il Cilento, terra di miti e leggende, di antiche tradizioni folkloristiche e religiose a cui la popolazione locale è particolarmente legata. Dai meravigliosi borghi di Agropoli e Castellabate passando per le Grotte di Pertosa-Auletta, le uniche in Italia dove è possibile navigare un fiume sotterraneo. Si visiteranno inoltre tre luoghi riconosciuti dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità: l’area archeologica di Paestum, la Certosa di Padula e la Reggia di Caserta

Destinazione

BOLOGNA-FIRENZE / SALERNO / CILENTO
BOLOGNA-FIRENZE / SALERNO / CILENTO

Giorno 1 Bologna-Firenze / Salerno / Cilento

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza in direzione sud, lungo l'autostrada A1. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio, arrivo a Salerno, incontro con la guida locale per la visita della città con il suo bellissimo lungomare, il Duomo e le vie del centro storico. Proseguimento quindi per il Cilento con sistemazione in hotel nella zona di Paestum. Cena e pernottamento.

CILENTO (Paestum / Castellabate / Agropoli)
CILENTO (Paestum / Castellabate / Agropoli)

Giorno 2 Cilento (Paestum / Castellabate / Agropoli)

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Parco Archeologico di Paestum. La porzione di città antica che si visita oggi corrisponde al suo cuore dove si trovavano tutti i monumenti più importanti: i due santuari con i famosissimi templi, l’agorà greca e il foro romano con i templi e le tabernae e la basilica e il macellum, l’ekklesiasterion greco e il comitium romano (entrambi luoghi di riunioni politiche). I tre templi greci, costruiti tra VI e V secolo a.C., sono insieme a quelli di Atene ed Agrigento gli edifici templari meglio conservati dall’età classica. La loro costruzione cominciò pochi decenni dopo la fondazione della città, che in origine si chiamò Poseidonia, intorno al 600 a.C. Tempo per il pranzo libero. Nel pomeriggio, visita di due deliziosi borghi tipici del Cilento, Castellabate e Agropoli. Castellabate, arroccato a dominare il Mar Tirreno, è divenuto famoso per il film “Benvenuti al Sud” ed è inserito nel circuito dei Borghi più belli d’Italia. Agropoli, che solo nel corso dell'Ottocento incominciò ad espandersi oltre il perimetro delle mura medioevali, conserva intatto il centro antico e gran parte del circuito delle mura difensive. Rientro in hotel per cena e pernottamento

CILENTO (Pertosa / Padula)
CILENTO (Pertosa / Padula)

Giorno 3 Cilento (Pertosa / Padula)

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita delle Grotte di Pertosa-Auletta, situate nel massiccio dei Monti Alburni. Le grotte sono le uniche in Italia dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, il Negro e sono anche le sole in Europa a conservare i resti di un villaggio palafitticolo risalente al II millennio a.C. Il viaggio nelle profondità delle grotte inizia con l’ingresso nella Sala delle Meraviglie. Si prosegue in barca per arrivare al grande Ingresso e a piedi verso la Sala del Trono e la maestosa Grande Sala (alta ben 24 metri). Al termine della visita, proseguimento per Padula, nel Vallo di Diano, per la visita della Certosa di San Lorenzo. Estesa su una superficie di oltre 50.000 m², disposti su tre chiostri, un giardino, un cortile ed una chiesa, è uno dei più sontuosi complessi monumentali barocchi del Sud Italia e tra i maggiori d'Europa. La costruzione della certosa ebbe inizio nel ‘300 per volere di Tommaso Il Sanseverino sul sito di un preesistente cenobio. Nei secoli successivi, la certosa subì ingenti rimaneggiamenti che ne determinarono l'attuale aspetto quasi esclusivamente barocco. Rientro in hotel per cena e pernottamento

CILENTO / CASERTA / FIRENZE-BOLOGNA
CILENTO / CASERTA / FIRENZE-BOLOGNA

Giorno 4 Cilento / Caserta / Firenze-Bologna

Prima colazione in hotel e partenza per Caserta. Incontro con la guida locale per la visita della Reggia, capolavoro dell'architetto Luigi Vanvitelli, uno dei più grandi palazzi reali al mondo. La sua costruzione ebbe inizio nel 1752 per volere del re Carlo di Borbone. Qui nacque l’architettura neoclassica. Al termine della visita, tempo per il pranzo libero e proseguimento del viaggio di rientro alle rispettive località. Arrivo previsto in serata.

Punto di incontro

CILENTO
Giorno 1: Salerno
Giorno 2: Salerno, Paestum
Giorno 3: Paestum
Giorno 4: Paestum, Caserta

La quota comprende:

• Pullman GT in partenza dalle località indicate e per tutta la durata del tour

• N. 3 notti in hotels 4 stelle con sistemazione in camere doppie standard con servizi privati

• Trattamento di mezza pensione

• Bevande ai pasti (1/4 di vino e 1/2 di acqua a pasto)

• Visite ed escursioni con guide locali ove specificato

• Accompagnatore per tutta la durata del viaggio;

• Assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento di UnipolSai Assicurazioni (richiedere il fascicolo informativo all'atto della prenotazione)

• Forfait ingressi € 59 a persona - Sono inclusi gli ingressi a: Parco Archeologico di Paestum, Grotte di Pertosa, Certosa di Padula e Reggia di Caserta (l'importo è calcolato in base delle tariffe in vigore al 30/11/2023; qualora le autorità competenti decidessero di aumentare le tariffe, sarà richiesto un adeguamento)

• Quota d’iscrizione € 30

La quota non comprende:

• Pranzi

• Bevande oltre a quelle comprese;

• Altri ingressi ai siti/musei e monumenti oltre a quelli compresi nel forfait 

• Tassa di soggiorno € 6 a persona, da pagare in hotel (importo soggetto a variazione anche senza preavviso)

• Mance 

• Extra personali in genere

• Facchinaggio

• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” 

Attività

4 Attività

DA SAPERE:

RIDUZIONI PER SISTEMAZIONE IN CAMERA TRIPLA/QUADRUPLA NON PREVISTE


GLI ORARI RIPORTATI NEL PROGRAMMA SONO INDICATIVI E SOGGETTI A VARIAZIONI. 


L'effettuazione del viaggio è soggetta al raggiungimento di minimo 25 persone (massimo 40). Il mancato raggiungimento del minimo dei partecipanti verrà comunicato nei termini di legge.

Fino a 20 giorni dalla partenza, la quota potrà essere adeguata a seguito della variazione delle tasse e dei costi sui servizi alberghieri e di trasporto.


Nota bene: In alcuni casi e per esigenze tecniche/operative, il programma potrebbe subire delle modifiche nella successione delle visite, senza alterarne i contenuti. Le guide locali hanno la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È infine possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso. 


Per le sue caratteristiche, l'itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.


VIAGGI IN PULLMAN

Partenze garantite dagli hub principali di BOLOGNA e FIRENZE NORD


Orari e località di partenza: gli orari sono indicativi e soggetti a variazione; saranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza.

• Ore 05.30 BOLOGNA

• Ore 06.30 FIRENZE NORD


Con supplemento sono disponibili partenze da altre località (in allegato scheda tecnica)


Nota bene: i posti sul pullman verranno assegnati in ordine di prenotazione a partire dalla 2. fila. 


Penali di recesso: al cliente che receda dal contratto prima della partenza sarà addebitata, oltre alle quote d’iscrizione ed eventuali diritti di agenzia, una penale in percentuale sul prezzo totale nelle seguenti misure: 20% fino a 31 giorni prima dell'inizio del viaggio; 25% da 30 a 21 giorni prima dell’inizio del viaggio; 50% da 20 a 11 giorni prima dell’inizio del viaggio; 75% da 10 a 3 giorni prima dell’inizio del viaggio; nessun rimborso dopo tali termini. Il calcolo dei giorni non include quello del recesso, la cui comunicazione deve avvenire in un giorno non festivo antecedente l’inizio del viaggio.  


Documenti: ai sensi dell'art. 109 del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza, all'arrivo in hotel è necessario esibire i documenti attestanti l'identità di tutti i componenti della prenotazione, inclusi i minori di qualsiasi età. La tassa di soggiorno non è compresa nelle quote e sarà da pagare in hotel al momento dell'arrivo.


Organizzazione tecnica: Gattinoni Travel Store S.p.A. - Via Martin Luther King 38/2 - Bologna. Licenza/Autorizzazione Provinciale: Amministrazione Provinciale di Bologna n. 284 del 24/07/2001.  Società unipersonale - soggetta alla Direzione e Coordinamento di Gattinoni Travel Network srl a Socio Unico - Milano (MI). 


Ricordiamo che le condizioni Generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici devono essere sempre richieste all’atto della prenotazione.